Le scommesse, come ho avuto modo di scrivere anche nel mio e-book “I 15 pilastri del Betting professionistico“, sono uno strumento d’investimento esattamente come il trading azionario o qualsiasi altro strumento che le persone, nella loro totalità ritengano essere uno strumento d’investimento.
Anche se viene inquadrato da molti come passatempo, o modo per cercare fortuna, il Betting ha tutte le caratteristiche di cui un mercato ha bisogno per essere un mercato su cui è possibile investire, ed è da quindi ritenersi un mercato di investimento.
Ciò sta a significare che è assolutamente falso sostenere che si tratti di sola fortuna, in quanto dietro il Betting c’è matematica, e laddove c’è matematica c’è scienza.
Essendo un mercato d’investimento, abbiamo subito la risposta alla domanda su come vincere, la risposta è piuttosto semplice: Value investing.
I più grandi investitori del mondo provengono dalla scuola del Value Investing, quella che fu creata da Graham e di cui è “figlio” anche Buffett, il più famoso investitore al mondo.
Nel Betting il Value Investing si applica trovando quote sottoprezzate, ovvero quelle opportunità che il mercato ci offre, permettendoci di prendere delle quote ad un valore maggiore rispetto al loro valore di vendita. Per sottoprezzate s’intende che le andremo a pagare meno di quanto dovremmo.
Questa è proprio la strategia che ci ha permesso di ottenere straordinari risultati con le Value Bet e con la nostra Martingala modificata; trovare le quote sottoprezzate e acquisirle, portando a casa un ottimo margine sul mercato.
Tant’è che le stesse Penny Stocks sono uno strumento applicabile anche al Betting, anche se non si tratta delle celebri Penny Stocks, possiamo provare a crearci un mercato con alcune caratteristiche simili, sfruttando i buchi dei mercati creati dagli operatori inesperti, i quali costituiscono il 95% degli operanti, percentuale che sta ad indicare chi è in perdita.
Ciò sta a significare che non esiste alcuna tecnica magica per vincere alle scommesse, ogni tecnica lascia sempre il tempo che trova se dietro non vi è valore, quindi l’unico modo per riuscire a fare profitto è imparare ad analizzare correttamente i mercati sportivi, e questo richiede anni di esperienza e di formazione continua con persone specializzate.