Molte persone che si avvicinano per la prima volta al mondo delle scommesse sportive ignorano quali siano i significati delle varie tipologie di scommesse, questo perché com’è normale che sia quando ci si approccia per la prima volta ad una materia è normale non conoscere il glossario tecnico della stessa.
Una delle tipologie di operazioni più note nel mondo delle scommesse sportive è quello del mercato degli Under, esistono varie tipologie di Under che adesso noi andremo a vedere per capirne il significato.
Infatti non esistono solamente gli Under delle scommesse tradizionali, dove per tradizionali intendiamo quelle più in voga tra gli scommettitori, ma esistono anche gli Under per i calci d’angolo, i cartellini e altre tipologie di scommesse un po’ più esotiche.
Cosa significa Under nelle scommesse: I vari Under
Anzitutto c’è da specificare che quando si parla di “Under” di default si sta parlando dell’Under della linea principale, quindi l’Under 2.5, ma adesso andremo a vedere tutti i vari Under e il loro significato, sia quelli più tradizionali sia quelli un po’ meno battuti dagli scommettitori.
Under 0.5: Un Under 0.5 significa semplicemente che la partita debba terminare 0-0, e quindi non ci devono essere goal.
Under 1.5: Un Under 1.5 significa che nella partita ci dovranno essere meno di 2 reti, quindi la partita può finire solamente 0-0, 1-0 o 0-1.
Under 2.5: L’Under 2.5 è l’Under più famoso in quanto è quello di “default”, e sta ad indicare che una partita debba terminare con meno di 3 reti. Quindi i risultati che lo renderebbero vincente sono 0-0, 1-0, 2-0, 0-1, 1-1, 0-2.
Under 3.5: L’Under 3.5 significa che nella partita dovranno avvenire meno di 4 reti, questo sta a significare che potranno essere realizzati dai 0 ai 3 goal.
Under 4.5: Under 4.5 così come ormai avrai intuito sta a significare che nella partita ci dovranno essere meno di 5 reti.
Questi Under si applicano rigorosamente ai tempi regolamentari, significa che se l’incontro prevede che ci siano i supplementari, nel caso di goal nei supplementari quest’ultimo non verrà preso in considerazione perché nelle scommesse classiche si tiene conto dei 90′
Cosa significa Under nei calci d’angolo?
Ci sono bookmakers che danno la possibilità di scommettere sui calci d’angolo e questo sia per quanto concerne la linea degli Over sia per quanto riguarda la linea degli Under.
Come ormai avrete facilmente intuito un eventuale Under 9.5 calci d’angolo significa che sommando il numero totale di corner delle due squadre, tale somma non dovrà essere pari o superiore a 10. Quindi semplicemente anche per un eventuale Under 10.5 calci d’angolo basterà che nella partita complessivamente vengano realizzati meno di 11 calci d’angolo.
Cosa significa Under nei cartellini?
La stessa cosa che vale per i goal e che vale per i calci d’angolo si applica facilmente e serenamente anche ai cartellini. Infatti ci sono bookmakers che danno l’opportunità di piazzare scommesse sui cartellini, vediamo quando un Under su questa tipologia di scommesse è vincente.
Under 2.5 cartellini: Significa che nell’incontro non dovranno esserci più di 2 cartellini sommando i cartellini delle due squadre ottenuti nei tempi regolamentari.
Under 3.5 cartellini: La stessa cosa che vale per la linea 2.5, solo che invece di una somma inferiore a 3, in questo caso per essere vincente l’operazione dovranno esserci un massimo di 3 cartellini.
[…] tenendo conto di questo. Solitamente le quote a subire le oscillazioni maggiori sono quelle degli Under e degli Over, basti sapere che l’Over dell’Inter quando manca Icardi ha sempre una […]