Flusso Scommesse: Come Funziona?

0
4720

I flussi delle scommesse stanno ad indicare quanto viene scommesso su una partita, e come questo denaro viene ripartito tra i vari esiti.

Secondo alcuni, questi flussi permetterebbero di individuare le partite truccate. Grazie alle quali, poi riuscirebbero a vincere alle scommesse.

In realtà i flussi possono essere utilizzati solamente per individuare eventuali anomalie sulla partita, che potrebbero mettere in risalto il fatto che ci siano informazioni che ignoriamo.

Per vincere matematicamente, non c’è bisogno di avere partite truccate, basti vedere quello che viene fatto da BetSystem con i clienti di MidaBet.

Riusciamo sistematicamente ad individuare le migliori operazioni da fare.

Basarsi sui flussi delle scommesse è semplicemente sciocco, perché i bookmakers adegueranno le quote non appena vedranno anomalie. Per cui, bisogna arrivare prima e non dopo.

A cosa servono i flussi delle scommesse?

I Flussi nelle scommesse, per i professionisti, servono solamente per notare eventuali anomalie e per scoprire eventualmente che ci sono informazioni che non conosciamo sulla partita. Per esempio: Potremmo scoprire che in coppa una squadra di Lega Pro ha deciso di schierare la primavera!

Qualsiasi altro utilizzo dei flussi nelle scommesse lascia il tempo che trova, anche perché il mercato è notoriamente composto da persone che agiscono secondo istinto e non secondo ferree regole matematiche.

Il Flusso nelle scommesse può far trovare partite truccate?

Potenzialmente il flusso nelle scommesse ci permette di individuare i match Fixed, ma ci sono 3 grossi problemi che riguardano questa cosa, e adesso li vediamo tutti.

Innanzitutto è assolutamente difficile individuare quali partite sono effettivamente truccate, o potenzialmente tali, e quali invece hanno semplicemente ricevuto grossi flussi di denaro per decisioni arbitrarie di qualche Tipster.

Quindi, potrebbero esserci tanti “falsi positivi” che porterebbero la cassa dello scommettitore ad assottigliarsi sempre maggiormente.

In secondo luogo, solitamente se una partita è effettivamente truccata è estremamente probabile che i bookmakers la tolgano dai palinsesti o stravolgano le quote. E nel caso in cui non dovesse poi risultare effettivamente truccata, farsi male è un attimo.

In terzo luogo, se si è consapevoli del fatto che una partita sia truccata, essa dovrebbe essere segnalata alle autorità competenti, e non bisognerebbe specularci sopra.

Questa dello screen è una partita sicura, ma non è frutto né di partite truccate né di flussi strani. Semplicemente grazie alla competenza mia, e del mio team, sono riuscito a piazzare il Gubbio con Risultato Esatto, non appena ho saputo che il Fano avrebbe schierato la Berretti.

Flussi Scommesse: Quali riferimenti avere?

Se una persona volesse visualizzare i flussi delle scommesse, il mio consiglio è quello di affidarsi ai flussi di Betfair, ci sono portali specifici che permettono di sapere in tempo reale quali sono le partite con i flussi più anomali, e anche le relative Dropping odds.

Arbworld è estremamente interessante a tal proposito, perché ci permette di sapere quanto denaro è stato scommesso su un singolo evento, e in termini percentuali quanto di quel denaro è stato piazzato sui vari segni.

Questo strumento può tornare senz’altro interessante come strumento di validazione, ma le analisi vanno fatte sempre con strumenti professionali come quelli utilizzati da BetSystem.

LEAVE A REPLY