Molte persone appassionate di scommesse che non sono scommettitori professionisti con cui ho avuto a che fare nel corso degli anni si sono sempre focalizzate sul chiedermi dati perfettamente inutili come quota media e percentuale di vittoria, dati che sono insignificanti perché non tengono conto del fatto che nel Betting tutto ciò è già sintetizzato da un valore molto più importante di questi dati che possono anche essere fuorvianti. Questo valore è lo Yield.
Lo Yield nelle scommesse è in assoluto una delle cose più importanti se non la più importante. Uno scommettitore con uno Yield superiore ad un altro non è detto che sia più bravo, ma avere uno Yield positivo è fondamentale per poter essere scommettitori professionisti. E lo Yield è molto più importante del ROI anche se il ROI è esattamente ciò che ci mettiamo in tasca.
Cos’è lo Yield e perché è tanto importante
Chiunque mi conosca sa che sono uno scommettitore professionista, e in quanto tale quando si tratta di Betting voglio sempre parlare di Yield, perché parlare di qualsiasi altro dato senza parlare di Yield può essere estremamente fuorviante.
Lo Yield è il ritorno dell’investimento ogni 100€ scommessi, si tratta di un valore percentuale che ci fa scoprire quanto guadagniamo ogni 100 euro che investiamo.
Molti commettono il grave errore di confondere lo Yield con il ROI. Il ROI è il profitto sul capitale iniziale, dove per capitale s’intende il bankroll o quello che molti neofiti chiamano “cassa“.
Un Pro Bettor normalmente ha uno Yield tra il 5% e l’8%, questo almeno è il range tra gli scommettitori professionisti di mia conoscenza. E tale valore è generico perché fa riferimento ad un professionista che opera su qualsiasi lega del mondo, ma ci sono singoli che operando su mercati poco liquidi e super specializzati (es. stupido: Serie B della Thailandia) riescono anche a mantenere uno Yield superiore al 20%, ma generalmente operano poco e su mercati dove la liquidità è bassissima.
Poi esistono anche professionisti che hanno uno Yield inferiore a questo, magari del 2%, ma operando su mercati estremamente liquidi e fanno migliaia di operazioni ogni mese. Ognuno ha il suo modo di lavorare, quello che conta è che lo Yield sia sufficiente per la strategia adottata per avere risultati soddisfacenti.
Personalmente ho uno Yield tra l’8% e il 15% che è tantissimo considerando che opero sia su campionati minori sia su campionati molto importanti e dove il valore atteso è decisamente più basso. Anche se ho avuto anche exploit in alcuni miei servizi di consulenza dove mi è capitato anche di avere uno Yield al 36%, così come su una piattaforma dove ho tracciato le mie performance per farle verificare da terzi.
Come si calcola lo Yield?
Abbiamo detto che lo Yield è un valore in percentuale pari al profitto ogni 100 euro giocati. Quindi il calcolo è davvero semplice.
Ipotizzando che noi giocassimo 1000 scommesse l’anno da 50€ ci ritroveremmo a fine anno ad aver piazzato 50.000€, se avessimo un ritorno di 56.000€ comprensivi chiaramente del capitale investito, il calcolo è presto fatto.
56.000€/50.000€ = 1,12
Quindi avremmo uno Yield del 12%
Qual è un buon Yield nelle scommesse?
Chiunque sostenga di avere uno Yield pari al 50% o superiore sul web per provare a vendervi qualcosa è semplicemente un bugiardo e con ogni probabilità il suo Yield reale sarà negativo, come quello di chiunque racconti frottole così grandi.
Un buon Yield per essere tale va contestualizzato in base a quella che è chiaramente l’operatività, adesso andremo a vedere alcuni esempi pratici.
Uno scommettitore che ha uno Yield del 2% e fa 300 scommesse l’anno da 200€ non è propriamente un neofita ma non è lontanamente professionista o potenziale tale nemmeno per scherzo.
Uno scommettitore che ha uno Yield pari ad un 8% ed effettua 700 scommesse in un anno da 300€ è sicuramente un buon professionista, anche se non tra i migliori.
Uno scommettitore che ha uno Yield pari al 14% (al netto delle void chiaramente) ed effettua 1000 scommesse l’anno da 200€ è sicuramente un professionista molto capace.
Uno scommettitore che ha uno Yield pari al 1% ed effettua 15.000 scommesse l’anno da 500€ è un professionista di livello alto quanto quello di cui sopra.