Il Masaniello è uno degli strumenti per il money management, più conosciuti tra gli scommettitori italiani. Esso è stato ideato nel 2002 da Massimo Mondò e da Ciro Masaniello, dal quale ha preso il nome.
Si tratta di un sistema a progressione, quindi ha caratteristiche simili alla Martingala e al Raddoppio, ma a differenza della martingala e dal raddoppio viene utilizzato anche da professionisti delle scommesse. Infatti, ho parlato piuttosto bene del Masaniello e di come impostarlo all’interno del mio primo libro che puoi trovare qui: Vivere di Betting
Masaniello nelle scommesse: Come funziona?
Il Masaniello non è utilizzato solo per le scommesse sportive, ma è molto utilizzato anche nel mondo del trading finanziario, ovviamente solo per alcuni strumenti specifici.
Ma è diventato famoso per il suo utilizzo nel settore delle scommesse sportive, settore del quale ci occupiamo.
Il Masaniello è un money management molto semplice da utilizzare, che ha 4 voci:
- Cassa
- Eventi totali
- Eventi attesi
- Quota media
La Cassa consiste nel capitale che si decide di mettere in gioco per l’applicazione del Masaniello.
Il numero di eventi totali è il numero di partite su cui scommettiamo.
Il numero di eventi attesi è il numero di eventi che ci attendiamo di vincere.
La quota media è la quota alla quale scommetteremo.
Come si evidenza dallo screen, questo masaniello è stato impostato con una cassa di 200,00€ e 70 eventi da vincere su 100 a quota media 1.50!
La resa che ci viene indicata consiste nel profitto che otterremmo se riuscissimo a portare il masaniello a compimento, quindi in questo caso i nostri 200,00€ diventerebbero circa 720,00€. Se invece non dovessimo riuscire a prendere almeno 70 eventi su 100, avremmo bruciato la cassa, e perso tutto.
Masaniello nelle scommesse: Vantaggi e Svantaggi
Il Masaniello come sottolinea giustamente qualcuno, è pur sempre una progressione. Di conseguenza voler vivere di Masaniello è una cosa molto pericolosa. E bisogna sottolineare che qualsiasi money management diviene inutile se non si è profittevoli a Massa Pari.
Ma questo non significa che il Masaniello sia da buttare, in quanto è un ottimo strumento per una gestione aggressiva delle proprie finanze legate al Betting, ed è altrettanto valido strumento quando si decide di operare in maniera molto tight, cioè facendo pochissime operazioni che abbiano enorme valore o presunto tale.
Io per esempio con un Masaniello impostato con 1 operazione vincente su 14 a quota media 3.50 sono riuscito, mediante una strategia di più masanielli che ho spiegato ai miei clienti, a guadagnare cifre molto importanti. Ma io sono profittevole anche a Massa Pari, chi non è profittevole a Massa Pari prima o poi perderà tutto a prescindere.
Come impostare il Masaniello nelle scommesse?
Il mio consiglio che si faccia Betting Tradizionale o Betting Exchange, è impostare il Masaniello con 18 eventi su 30 a quota media 1.50 (resa del 20%) e operare solo su partite dove c’è un chiaro valore enorme (possono volerci mesi per la chiusura del masaniello).
Questo solo ed esclusivamente se si dispone di un budget risicato. Altrimenti diviene un’operazione kamikaze.
Una strategia molto interessante è quella di utilizzare un Masaniello impostandolo con 1 evento vincente su 14, con resa che è all’incirca del 1%.
Un Masaniello del genere richiede una cassa minima pari a 500,00€ per la sua attuazione.
Ma c’è un problema: Molti hanno provato a copiarmi il money management senza sapere quale fosse il rischio che potesse essere perdente.
Questo money management è efficiente solo se hai studiato adeguatamente, e quindi sei profittevole a Massa Pari, altrimenti sarà innegabilmente un bagno di sangue.
Chiunque abbia un minimo di basi di calcolo delle probabilità infatti saprà che una quota 3.50 ha una probabilità circa del 28% che l’evento si verifichi.
Si tratta quindi di una probabilità del 0,90% che una quota 3.50 non si verifichi per 14 eventi di fila (0,7143 elevato alla quattordicesima), cioè il rendimento stesso.
A tal proposito invito tutti a studiare seriamente Betting, eliminando tutti gli errori più macroscopici che si è soliti compiere, studiando dal mio libro che ha aiutato molti a migliorare, e tanti adesso fanno del Betting una fonte di reddito.
Scaricare il Masaniello nel 2020: Dove scaricarlo?
Ad oggi mi risulta che la versione Exe del Masaniello sia difficile da reperire in rete, e non mi risulta che esistano file Excel per il Masaniello. In compenso, esistono sia App per Android sia App per IOS per l’utilizzo del Masaniello. Esistono anche portali che consentono di calcolare il Masaniello in rete.
Download Masaniello nel 2020: Ecco dove
Il mio consiglio in merito al Download del Masaniello è quello di non fare nessun Download, ma semplicemente utilizzarlo dal web grazie al portare BigStake, cliccando qui: Masaniello online
La Resa del Masaniello deve essere bassa
Se volete avere una minima possibilità di poter trasformare il Betting in una fonte di reddito, dovrete utilizzare la testa. Questo sta a significare che non potrete fare Masanielli troppo brevi, perché troppo soggetti alla varianza, e non potrete fare Masanielli che permettano una resa molto alta, perché è irrealistico riuscire a vivere di Betting in questo modo.
Come scegliere le partite per il Masaniello?
Il mio consiglio, in merito alla scelta delle selezioni per il Masaniello è quello di individuare un numero ristretto di partite dove è evidente ci sia un valore enorme. Questo sta a significare che potrebbero volerci anche 2 mesi a fare 30 scommesse. Ma è l’unico modo per chi è inesperto, per avere qualche possibilità di farcela. Devi essere un cecchino, non un soldato semplice.

Oppure, il mio consiglio se ritieni opportuno farlo, è quello di unirti a MidaBet, software dalle elevatissime performance che da quando è nato nel 2018 ha sempre ottenuto performance tali da permettere ad un Masaniello di poter essere portato a compimento, utilizzando naturalmente la testa.