Scommettere per molti è solo un’attività ricreativa per passare il tempo, per molti altri è una grande passione, ma c’è anche chi è riuscito a trasformare la propria passione in un lavoro, parliamo degli scommettitori professionisti.

Noi nel corso degli anni, oltre ad aumentare i nostri profitti e le nostre competenze, con i nostri prodotti abbiamo aiutato a formare nuove generazioni di scommettitori professionisti.

Diventare scommettitori professionisti prima che nascesse Betsystem era molto più difficile perché non c’era nessuno che indicasse i passi corretti da fare e quale fosse il percorso da intraprendere per formarsi a dovere.

Questi scommettitori professionisti, tra cui il sottoscritto, capita che facciano anche scommesse da 1.000 euro ma loro non sono, ed io nemmeno, dei ludopatici a differenza di altri, come stiamo per vedere.

Scommettere 1000 euro su una partita: Quando è giusto?

Una persona che ha intrapreso un percorso professionale, e che è riuscita dopo migliaia di operazioni ad avere uno Yield positivo, allora potrà pensare potenzialmente di fare del Betting una professione.

Ipotizzando che la persona si ritrovi ad operare con un capitale pari a 50.000,00€ allora diviene plausibile scommettere 1000,00€ su una partita, perché rappresenterebbe un 2% della cassa, cioè una gestione del capitale sicuramente corretta.

Solamente in casi come questo, o quando si hanno notizie certe di eventi clamorosi, è possibile scommettere una quantità tale di denaro.

Un altro esempio valido, per situazioni in cui è lecito scommettere 1000 euro su una partita, è quando una squadra scende in campo con rappresentanti della squadra giovanile in un match ufficiale. Come è capitato al Fano contro il Gubbio l’anno scorso, in quel caso piazzare 1.000€ sul Gubbio aveva senso perché la vittoria era certa.

Noi di Betsystem suggeriamo ai nostri clienti di non piazzare più del 2% della loro cassa, cosa che avviene anche nel prodotto professionale BetAdvance dove riusciamo a fare performance difficilmente replicabili da non professionisti. Per cui, se vuoi vedere come opera un professionista, ti invitiamo ad unirti al nostro prodotto.

Scopri BetAdvance

Scommettere 1000 euro su una partita: Quando è sbagliato?

Tranne casi eccezionali come quello di Gubbio-Fano, scommettere 1.000 euro su una partita è sempre sbagliato quando non si dispone nemmeno di 30.000,00€ di budget e non si è valutato ogni minimo aspetto di quell’operazione.

Spesso coloro che sono soliti investire 1000 euro su una singola operazione, sono individui che non hanno la minima idea di quello che stanno facendo, e semplicemente scommettono che squadre come la Juventus riusciranno a battere l’Empoli a quota 1.20!

Proprio in virtù del fatto che si tratti di incompetenti, solitamente questi signori operano a quote molto basse (max 1.30) per cercare di guadagnare.

Inutile dire che queste persone puntualmente nel lungo periodo si ritroveranno in negativo e avranno perso un quantitativo di denaro che non si sarebbero potuti permettere di perdere.

Arrivare a scommettere 1000 euro su una partita: Processo corretto

Per arrivare a scommettere 1000 euro su una singola partita, bisogna partire dal presupposto che si voglia fare del Betting la propria attività principale, o comunque un’attività da prendere molto seriamente.

Non si lascerà più alcun spazio ad analisi da Bar dello Sport e altre stupidaggini da persona intellettualmente limitata.

Per fare questo bisogna innanzitutto investire sulla propria formazione, e l’ideale dovrebbe essere partire da un libro che ti dia basi solide e concrete e non le solite cose di cui si sente parlare in rete (90% sono bugie), per questo invitiamo tutti a studiare dal nostro manuale Vivere di Betting.

Una volta studiato il nostro manuale, potrai affiancare la formazione ad uno strumento utilissimo per individuare quote di valore qual è il software MidaBet. Andando ad operare in maniera massiccia, potrai nel corso del tempo far crescere il tuo bankroll e nel giro di qualche anno ritrovarti ad operare come un professionista e fare operazioni da 1.000 euro.

In tutti gli altri casi, invece, è solo una perdita di tempo e di risorse.

LEAVE A REPLY